Presentazione 9º Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025
Eccoci puntuali alla nona edizione del festival, che sarà il piu bello di sempre.
Come da tradizione per prima cosa ringraziamo gli stabilimenti partner che dal 2014 ospitano e finanziano i concerti in spiaggia del Sabaudia Sunset Jazz Festival. Ringrazio dunque i titolari degli stabilimenti Saporetti, Lilandà, La Spiaggia per avermi assecondato ed aiutato, con passione e pazienza, nell’organizzare questa bellissima nona edizione. Abbiamo lavorato intensamente per quattro mesi per mettere insieme tutta la fase organizzativa.
Ringrazio i tanti sponsor ed in particolare i Main Sponsor Carrefour, L’Auto, Ottica Lodi e Pedavena che ci forniscono le extra risorse per fare un festival con musica di altissimo livello. Ma anche gli altri sponsor Fageco, Molinari, Cialone e Filette.
Questo anno una bellissima novità: oltre ai nove concerti in spiaggia al tramonto (ore 19), ci saranno anche quattro concerti serali (ore 21.30) infrasettimanali in centro a Sabaudia. Ringraziamo la Confcommercio Sabaudia, il Comune di Sabaudia Settore Attività Produttive e l’Ente Parco del Circeo Parco avere finanziato questi 4 concerti gratuiti.
I concerti cittadini si svolgeranno in alcuni luoghi simbolo del Razionalismo di Sabaudia. Faremo un viaggio incredibile nella musica degli inizi del 1900 in tre diversi continenti Nordamerica, Europa e Sudamerica. Il jazz delle origini - il Jazz Dixieland - nato a New Orleans negli anni ‘20, il jazz “Manouche” nato in Francia negli anni ‘30 e la bossanova e la Musica Popolare Brasiliana, nata in Brasile negli anni ‘50. I concerti saranno tenuti da tre musicisti di madrelingua e nazionalità Inglese, Francese e Brasiliana e cantata ovviamente in tre lingue diverse. Ci saranno dunque Clive Riche, Clara Simonoviez, e Mel Freire.
Per il concerto che si terrà nel Centro Visitatori del Parco del Circeo, ringraziamo moltissimo l’Ente Parco per avere appoggiato la nostra richiesta. In linea con il luogo in cui saremo, proprio ai margini della bellissima e delicata foresta planiziale, abbiamo scelto di fare un concerto strumentale con una interessantissima rivisitazione dei brani dei Beatles in chiave Jazz. Il progetto si chiama “King of Beatles” e sarà una serata da non perdere assolutamente. Potrebbe essere l’occasione, per chi non lo conosce, di fare una bella camminata nel “bosco didattico”, che inizia proprio al Centro Visitatori ed una visita al museo del Parco.
Per i concerti in spiaggia avremo come ogni anno tre ospiti internazionali: la regina del soul blues Denise King da Philadelphia, il reverendo Eric B Turner da New York ed Rick Hutton fondatore della mitica Video Music negli anni ‘80. E poi, per la prima volta nella storia del festival, un Coro Gospel di circa 30 musicisti, i Phonema Gospel Singers. Non mancherà il beniamino locale Riccardo Retrosi con la sua Rick Retrosi Swing Band. E poi tanti altri artisti fantastici. La serata finale avremo la grande chiusura con Ciro Capone che seguirà le canzoni di Pino Daniele in onore alla musica di Pino e agli anni che ha passato nella sua casa sulle Dune di Sabaudia.
Ringraziamo la Pro Loco di Sabaudia per il suo supporto e la Regione Lazio Assessorato alla cultura per il patrocinio concesso.
Iniziate quindi a pianificare le vostre vacanze e ferie a luglio a Sabaudia per non perdere tutti questi magnifici concerti in spiaggia ed in città.
C’è però una cosa molto importante che vi devo dire fin da ora e che ripeteremo nei canali social da qui in avanti: chi verrà ai concerti in spiaggia non dovrà assolutamente parcheggiare in DIVIETO DI SOSTA lato mare. Il rischio è che si blocchi il traffico e di conseguenza potrebbe essere sospeso il festival, cosi come tutti gli altri eventi che si svolgono al tramonto sul lungomare. Magari venite prima dalla mattina a passare la giornata al mare per trovare parcheggio piu facilmente o utilizzate le navette.
Ci vediamo in spiaggia, io sarò sempre lì col cappello di paglia ad accogliervi col sorriso :-)
Giulio Verdecchia - Direttore Artistico ed Organizzatore