Sabaudia e tutto il territorio su cui sorge il comune era in passato una palude ed è stato oggetto fin dal medioevo di opere colossali di bonifica, terminate con Mussolini.
Sabaudia ha assunto negli anni una sua piccola notorietà non solo dunque per essere una delle cinque cittadine fondate nel periodo del fascismo, ma per essere diventata fin dagli anni '60 un luogo di vacanza nascosto di molte personalità del cinema, musica, pittura, letteratura.
Sabaudia con il Monte Circeo è anche la terra della Maga Circe e di Ulisse, della Villa di Domiziano sulle sponde del lago. Sabaudia ospita anche la sede del Parco Nazionale del Circeo con suoi 20 km di spiagge selvagge, dune e macchia mediterranea, ettari di bosco una volta immerso nella palude.
Quindi cultura, storia e natura si fondono in una tranquilla armonia. A Sabaudia il ritmo della vita è molto più lento.
La natura, il mare ed il vento sono i padroni della città.